Mentalità vincente: cos’è, come raggiungerla e benefici sul lavoro

A differenza di come si possa pensare a una prima lettura, la mentalità vincente non è solo una struttura della mente che esaspera il desiderio di vittoria. Con questo termine, si va ben oltre il modo in cui un imprenditore, un creativo, un atleta guardano verso i loro obiettivi.

Si tratta di un concetto, come vedi, applicabile a diversi ambiti, ma che significa sempre la stessa cosa, ovvero possedere un ventaglio di caratteristiche che permettono di focalizzare l’attenzione sui propri obiettivi, senza lasciarsi trascinare dalle paure o dalla negatività del mondo circostante, dimostrandosi temerari, sicuri nelle proprie capacità e capaci di migliorarsi giorno per giorno.

Infatti, avere una mentalità vincente non significa vincere sempre ed evitare gli errori. Chi ha una mentalità vincente non è un eroe, la perfezione in carne e ossa, ma una persona in grado di cogliere le lacune dei suoi progetti, migliorarle o trarne dei benefici. Questo individuo sa riconoscere gli errori, se ne assume la responsabilità e, grazie a considerevoli abilità di problem solving, li risolve e prosegue sulla sua strada.

Com’è una persona in possesso di una mentalità vincente?

  • E’ pragmatica, agisce senza troppe speculazioni
  • E’ anche razionale perché, prima di gettarsi a capofitto, valuta bene la situazione
  • Non ha paura di mettersi in gioco, anche quando gli avversari sono più potenti
  • Sa riconoscere i suoi pregi e difetti e volgerli a proprio vantaggio
  • E’ sicura di sé e dei suoi mezzi
  • E’ coraggiosa e temeraria
  • Sa riconoscere un’opportunità
  • Crede fermamente nelle proprie idee
  • Non evita i rischi, ma li riduce

Come acquisire una mentalità vincente

Il raggiungimento della mentalità vincente, come tutti i miglioramenti interiori, non è possibile attraverso un colpo di bacchetta magica o mangiando meglio. E’ un percorso che bisogna intraprendere da subito se si hanno obiettivi o se si vuole essere migliori di così.

E’ dura e, come qualsiasi miglioramento anche a livello fisico, richiede allenamento. E’ vero, c’è chi per accrescere la propria potenza o resistenza nello sport cerca di barare e assume delle sostanze per aumentare la massa muscolare, resistere alla fatica o sembrare più muscoloso, ma in sostanza è l’atleta sano e preparato quello vincente. Nella vita, accade la stessa cosa: non è chi cerca delle scorciatoie  a essere migliore e ad avere una mentalità vincente. Questo significa vivere di espedienti.

Raggiungere la mentalità vincente richiede un cambiamento di abitudini, di paradigmi mentali e modo di vedere la realtà. Per prima cosa, è necessario esplorare la propria interiorità e trovare la motivazione che spinge a migliorare. Questo deve essere sentito come un bisogno, qualcosa di cui non si può proprio fare a meno, e deve per forza nascere dentro di sé.

Questa motivazione deve essere accompagnata da una buona dose di autostima e anche autonomia: infatti, nonostante la vita sia costellata da mentori, non si può sempre contare sul supporto degli altri. Non è detto, inoltre, che il prossimo sia in grado di motivare e portare a una mentalità vincente. Si dice che chi va con lo zoppo impara a zoppicare. Ci sono casi in cui il mentore cerca di facilitare il percorso del discepolo o non si rivela abbastanza d’appoggio per lui. Allora, sempre stando in tema di proverbi, è meglio stare soli che male accompagnati.

E’ bene trovare sicurezza dentro di sé e ascoltare solo quelle persone in grado di supportare un’idea o un progetto nascente. Si tratta di figure positive e che stimolano a dare il meglio di sé. Non si tratta di spianatori di terreni per rendere il percorso privo di ostacoli, ma di persone che possono mostrare all’imprenditore come superarli. La crescita interiore e quella della propria idea di business, infatti, non sono sempre in discesa e bisogna allenarsi duramente per gestire al meglio le controversie. La mentalità vincente crea una situazione dettata dall’autocontrollo e dalla motivazione a raggiungere gli obiettivi: sono questi due dettagli a distinguere una persona che si arrende facilmente da una mentalmente vincente, ovvero pronta ad affrontare le avversità in modo pragmatico e con serenità.

La mentalità vincente permette di valutare bene una situazione, comprenderne pregi e difetti e di non sentirsi già sconfitti in partenza. Questa è una situazione a cui molti imprenditori tendono: possedere un approccio analitico non significa vedere sempre i rischi, ma riuscire a trovare dei modi per ridurli al minimo. Come si diceva prima, la vita dell’imprenditore non è tutta rose e fiori, ma saper vedere oltre l’ostacolo è fondamentale. Questo significa conoscere bene i mezzi che si possiedono e utilizzarli al meglio. Tutte le grandi aziende e idee di business sono nate con pochi pezzi e inventori, ma sono state in grado di crescere. Non è il fatto di possedere poco che dovrebbe spaventare un imprenditore, quanto la sua percezione costante del fallimento imminente. La mentalità vincente è in grado di distruggere questo schema mentale e di introdurne uno più consapevole e volto al raggiungimento degli obiettivi.

Per fare qualcosa di pratico e raggiungere la mentalità vincente, oltre che cercare motivazione dentro di sé o circondarsi solo di persone utili, è bene cominciare ad aprire gli occhi. Le idee innovative sono ovunque, basta saperle cogliere. Per imparare a fare questo, è utile sia ascoltare le figure professionali o anche solo quelle più mature ed esperte di noi e trarre i migliori insegnamenti. In mancanza di questo, la lettura aiuta ad aprire la mente. Non bisogna ragionare sempre secondo i soliti schemi mentali, ma andare oltre, attraverso il pensiero di altri autori, come i filosofi, o di persone provenienti da altri paesi, con background culturali differenti da proprio o che hanno vissuto un altro tipo di esperienza. Non bisogna sovraccaricarsi di informazioni, ma è bene imparare a guardarsi attorno e uscire dalla propria comfort zone più spesso. Questo aiuta a vedere il mondo da un’altra prospettiva, così da trovare delle nuove idee prendendo spunto da qualcosa di diverso da sé.

Leggere e ascoltare fa bene, ma serve di più. Bisogna prefissarsi degli obiettivi in termini di crescita personale e raggiungerli. Questi possono riguardare il migliorare un atteggiamento o una condizione mentale, imparare una nuova abilità, allenare la forma fisica ecc. ogni individuo ha dei suoi obiettivi non riguardanti prettamente il lavoro e coltivarli significa allenare la mente in modo da prepararla ad affrontare ogni sfida del quotidiano.

Benefici di una mentalità vincente

Quando si raggiunge una mentalità vincente si sta oggettivamente meglio. Non si temono le difficoltà perché si ha la certezza di poterle affrontare a testa alta. Inoltre, molti benefici nascono proprio da alcuni accorgimenti presi durante la costruzione di una mentalità vincente.

  • Come detto in precedenza, una persona che vuole raggiungere una mentalità vincente dovrebbe circondarsi solo di rapporti costruttivi. Eliminando le figure tossiche dalla propria vita, si acquisisce il beneficio di vivere solo relazioni forti, dettate dal supporto reciproco e dal vero amore.
  • Poiché non ci si nasconde dietro espedienti, una mentalità vincente porta a più benefici: non serve mentire, scavalcare gli altri, fingere comportamenti estranei alla propria natura, come quelli aggressivi, autoritari o distruttivi. Chi ha una mentalità vincente non ha bisogno di schiacciare il prossimo, ma ne trae vantaggio attraverso il mutuo supporto. Non ha neanche necessità di mentire o essere disonesto.
  • Chi ha una mentalità vincente non ha neanche bisogno di invidiare. Questo sentimento può generare scontri, ansie inutili e senso di inadeguatezza, tutte percezioni autolesioniste che non fanno altro che minare un percorso già pieno di difficoltà.
  • La capacità di risolvere i problemi è uno dei migliori benefici che porta una mentalità vincente. Infatti, una persona che possiede questo schema mentale, riesce a superare gli ostacoli con convinzione e sicurezza in sé. Chi è abituato a scoraggiarsi, chi fa confusione davanti alle difficoltà o prova troppa paura nell’affrontare i rischi è destinato a non progredire mai.
  • Essere mentalmente vincenti porta ad aumentare il livello di curiosità. Leggere, aprirsi agli altri, frequentare dei corsi, viaggiare ed espandere la mente sono esperienze che portano a volere sempre di più e a scoprire una fetta di mondo alla volta. Questo fornisce nuove idee, punti di vista e stimoli per migliorare se stessi e il proprio business.

Conclusioni

La mentalità vincente porta molti benefici sia per la persona che per il suo business. Essere mentalmente vincenti vuol dire saper affrontare le sfide senza lasciarsi abbattere dalle paure, essere consapevoli dei rischi e ridurli al minimo, usare la creatività, avere una mente aperta e trarre il meglio dalle altre persone senza schiacciarle o fare loro del male.

Acquisire una mentalità vincente è come allenarsi per una disciplina. Non è possibile sopprimere le sensazioni, le emozioni e la paura, ma lo è, invece, usarle a proprio vantaggio. Una persona mentalmente vincente non è un individuo simile a un robot, ma un essere umano in carne e ossa che ha appreso le regole dell’autocontrollo e della sicurezza nei propri mezzi. Questo è fondamentale per non farsi scoraggiare e arrendersi.

Per fare questo, è bene essere motivati, focalizzare la propria attenzione sugli obiettivi e lasciare che nella vita entrino solo cose e persone in grado di raggiungerli. Questa è la disciplina della mentalità vincente: il controllo sulla propria esistenza, mente, tempo e risultati.